Francesco Bellu

Mediterraneo re-immaginato: l’Odissea sul grande e piccolo schermo
“Le avventure di Odisseo/Ulisse sono state sempre punto di partenza per immaginare nuovi mondi e nuove connessioni. Il cinema e la televisione non sono stati da meno nel rielaborare – chi più, chi meno fedelmente – questo intreccio di storie; un fondo inesauribile di narrazioni che ancora oggi scorrono attraverso il tempo e le onde del mare”.
Francesco Bellu è un archeologo prestato al giornalismo e viceversa, ha sempre lavorato in bilico tra film, serie tv e fumetti passando dai cantieri di scavo ai giornali, dopo una laurea in Conservazione dei Beni Culturali, un master in Giornalismo e la specializzazione in Beni archeologici all’Università di Sassari. Giornalista professionista, attualmente è docente di Comunicazione dei Beni Culturali al Dipartimento di Storia della medesima università. Ha scritto per vari quotidiani e testate web occupandosi di archeologia e cinema, in particolare su «Movieplayer», «La Nuova Sardegna» e «Sardinia Post» ed è autore del libro “L’archeologo sul grande schermo. Dall’era del muto a Indiana Jones, un viaggio alla scoperta della figura dell’archeologo al cinema”, edito da NPE Edizioni nel 2022.