Tommaso Braccini

I libri delle meraviglie: avventure di antichi testi nel Mediterraneo
Sulle navi che, fin dal tempo degli Argonauti, hanno solcato il Mediterraneo, c’erano anche libri. Testi protagonisti di vicende incredibili, minacciati da pirati e naufragi, e manoscritti dedicati proprio ai mirabilia, più meravigliosi essi stessi dei fatti mirabolanti che narravano. Viaggeremo alla ricerca di questi leggendari “forzieri”, pieni di pensieri e parole più preziosi dell’oro.
Tommaso Braccini ha studiato a Firenze e Siena. Già docente di Filologia classica presso l’Università di Torino, è attualmente Professore ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Siena. Si occupa di credenze popolari e figure folkloriche dall’antichità a oggi, e della tradizione di opere greche e latine. Tra i suoi libri, Prima di Dracula: archeologia del vampiro, Bologna 2011; Miti vaganti: leggende metropolitane tra gli antichi e noi, Bologna 2021; la traduzione del Libro delle meraviglie di Flegonte di Tralle (con M. Scorsone, Torino 2013); Il viaggio più pericoloso della storia: sulla rotta degli Argonauti (Bologna 2024), e Avventure e disavventure dei classici: libri perduti, ritrovati e sognati dall’antichità a oggi (Roma 2025).