Lidia Decandia

“Verso inedite forme di urbanità: gli embrioni di una controstoria per nutrire la nostra immaginazione”

Professore Associato presso il DADU di Alghero (Università degli Studi di Sassari), insegna Progetto e Contesto Storia del territorio e della città. Nella stessa facoltà ha fondato e dirige Matrica, laboratorio di fermentazione urbana. È membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Tra i suoi ultimi volumi: I territori marginali e la quarta rivoluzione urbana. Il caso della Gallura, (con L. Lutzoni e C. Cannaos), Guerini Associati, 2017 e Territori in trasformazione. Il caso dell’Alta Gallura, Donzelli, 2022