Sergio Ribichini

Dirigente di ricerca “a riposo” del CNR, è Co-Fondatore e Segretario della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine. Allievo di Sabatino Moscati e di Angelo Brelich, s’interessa alle civiltà e alle religioni del Vicino Oriente e del Mediterraneo antico. Già Assistente Incaricato alla “Sapienza” di Roma, Professore Invitato a Parigi, Saragozza e Vaticano, Docente per Corsi, Correlatore e Direttore di tesi in varie università europee, Membro straniero nel Jury per Dottorato di Stato e Abilitazione all’insegnamento in Francia, Vaticano e Tunisia, dal 2003 al 2009 è stato Docente di Storia delle Religioni all’Università della Calabria.  Ha organizzato vari congressi internazionali e partecipato a numerosi incontri di studio, in Italia e all’estero. Dal 2007 al 2015 ha diretto con Nabil Kallala la missione archeologica congiunta italo-tunisina per gli scavi al santuario-tofet di Althiburos (Le Kef, Tunisia). Nel 2014 e nel 2017 è stato Responsabile di corsi semestrali intensivi del CNR sul Patrimonio Culturale per funzionari di Paesi extra-comunitari. È autore di circa 400 pubblicazioni, in varie lingue e presso vari editori, tra le quali si ricordano Fenici e Italici, Cartagine e la Magna Grecia. Popoli a contatto, culture a confronto. Atti del Convegno internazionale (Cosenza, 27-28 maggio 2008), Pisa – Roma: Fabrizio Serra editore, 2011, curatore con Maria Intrieri, due volumi e Religioni in contatto nel Mediterraneo antico. Modalità di diffusione e processi di interferenza, Pisa-Roma: CNR, 2008, curatore con Corinne Bonnet e Dirk Steuernagel. È nel Comitato Scientifico e nella Redazione di vari periodici, ha diretto la Rivista di Studi Fenici e la “Collezione di Studi Fenici”, e dirige la Collana di monografie “Le religioni e la storia”, edita dalle Edizioni Quasar di Roma.  In suo onore è stato pubblicato nel 2018 il volume “Cercando con zelo di conoscere la storia fenicia”. Atti della giornata di studi dedicata a Sergio Ribichini, edito da Giuseppe Garbati, Roma: CNR edizioni – Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico.